· Radiofrequenza: in genere si riferisce alle microonde.
· Microonde: onde elettromagnetiche con una lunghezza d'onda di 0,1-100 cm o una frequenza di 1-100 GHZ.
·Etichetta elettronica: un'etichetta che memorizza il codice di un oggetto sotto forma di dati elettronici, chiamata anche scheda a radiofrequenza.
·Tag elettronici passivi: tag elettronici che non hanno alimentazione interna e funzionano ricevendo energia a microonde.
·Tag elettronici attivi: tag elettronici che funzionano con l'alimentazione a batteria interna.
·Antenna a microonde: utilizzata per trasmettere e ricevere segnali a microonde.
·Dispositivo di lettura: utilizzato per leggere i dati elettronici nel tag elettronico.
·Lettore: utilizzato per leggere i dati elettronici nel tag elettronico.
·Programmatore: utilizzato per scrivere dati elettronici nel tag elettronico o controllare i dati memorizzati nel tag elettronico.
·Portata del fascio: si riferisce alla portata della potenza di radiazione delle microonde emesse dall'antenna.
·Capacità dell'etichetta: il numero di byte o bit logici che possono essere scritti nella programmazione dell'etichetta elettronica.
Ampiezza: la distanza tra il punto più alto di un'onda radio e il valore zero.
Memoria di sola lettura (Read-only memory, ROM):Una forma di memorizzazione di informazioni su un chip che non può essere sovrascritto. I chip di sola lettura sono molto più economici dei chip di lettura e scrittura.
Acquisizione automatica dei dati (ADC):Un metodo per raccogliere dati e importarli direttamente (senza l'intervento umano) in un sistema informatico (vedere Identificazione automatica e raccolta dati).
Smart Card
Termine generico per una carta di plastica (solitamente delle dimensioni di una carta di credito) con un microchip incorporato. Alcune smart card contengono un chip RFID, quindi possono identificare il titolare della carta senza alcun contatto fisico con il lettore. Le smart card RFID sono spesso chiamate smart card "controllate a distanza".
a-Biz—Application Case Framework per la tecnologia di identificazione automatica
a-Biz è un progetto di identificazione automatica e il suo obiettivo finale è quello di combinare la tecnologia di identificazione automatica con casi applicativi reali per ottenere "automazione aziendale", o a-Biz.
ASN - Notifica di spedizione avanzata
Noto anche come DA, questo documento elettronico viene inviato prima della merce per notificare all'altra parte che la merce è in transito.
BIS - Sistema informativo aziendale
Un sistema informativo aziendale, o BIS, è un sistema utilizzato per elaborare le informazioni sulle transazioni aziendali.
DA—Avviso di consegna
Questo documento elettronico viene inviato prima della spedizione per notificare all'altra parte che la spedizione è in transito.
EAN - European Article Numbering Group
L'organizzazione è stata creata nel 1974 come comitato ad hoc di produttori e distributori di 12 paesi europei. La sua missione era quella di indagare la possibilità di sviluppare un sistema di codifica unificato e standardizzato in Europa, simile al sistema UPC utilizzato negli Stati Uniti. Alla fine è stato creato un "European Article Number" compatibile con UPC. Ulteriori informazioni sono disponibili su http://www.ean-int.org.
EPCTM—Product Electronic Code
Il codice prodotto elettronico, o EPC, è un codice utilizzato per identificare in modo univoco gli oggetti in un sistema di identificazione automatica. Il suo scopo è simile a GTIN e UPC ecc.
ONS—Object Name Resolution Service
L'Object Name Resolution Service, o ONS, è un componente del sistema di identificazione automatica. Simile al DNS, il servizio di risoluzione dei nomi di dominio in Internet, l'ONS esegue anche funzioni di risoluzione dei nomi come il DNS.
PML - Entity Markup Language
I dispositivi di identificazione automatica comunicano informazioni sulle entità utilizzando il linguaggio di markup delle entità.
SavantTM
SavantTM fa parte del framework della tecnologia di identificazione automatica. È un server distribuito a livello globale che fornisce servizi di routing dei dati per l'acquisizione, il monitoraggio e il trasferimento dei dati.
UCC - Uniform Coding Council
La missione dell'Uniform Coding Committee è stabilire e promuovere diversi standard di settore per l'identificazione degli articoli e le relative tecnologie di comunicazione elettronica su scala globale. Migliorare il livello di gestione nella catena di fornitura e apportare valore aggiunto agli utenti. Visita http://www.uc-council.org per maggiori informazioni.
UML - Linguaggio di modellazione unificato
L'Unified Modeling Language, o UML, è un linguaggio descrittivo per la modellazione di requisiti aziendali e processi aziendali utilizzando strumenti quali diagrammi di casi e attività.
Contact: Adam
Phone: +86 18205991243
E-mail: sale1@rfid-life.com
Add: No.987,High-Tech Park,Huli District,Xiamen,China